Epifania 2023 … alla scoperta dell’Alto Casentino

6 Gennaio

Chi non sa la celebre filastrocca
<Lo darò alla Befana,
che se lo tiene una settimana,
lo darò al Lupo Nero,
che se lo tiene un anno intero!>?

Qualche volta le parole si rincorrono attraverso i decenni e trovano il luogo in cui prendere forma: nasce così l’idea di una Epifania speciale, dedicata ad un posto magico come il paesino di Moggiona, nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, circondato da immense foreste. Boschi dove vive il Lupo Appenninico e il borgo vecchio del paese, dove è possibile visitare l’area didattica a lui dedicata, e passeggiare sul percorso faunistico, scoprendo mille curiosità.

Il 6 Gennaio a Moggiona si elegge il Befanone ( o la Befanona 😉 ): un’antica tradizione gelosamente conservata che obbliga il malcapitato ritardatario alla funzione religiosa della mattina, a dover sottostare a scherzi e marachelle…se ne vedranno delle belle per il divertimento nostro e di tutti gli abitanti!
Inevitabile il sopraggiungere di una “fame da lupi ” a questo punto!

Ci sposteremo con le auto alla volta della vicinissima Camaldoli per
sedersi al caldo della sala con il camino acceso e godere delle prelibatezze del menu’ di montagna.

Dopo pranzo, per chi vorrà, sarà possibile partecipare alla breve e suggestiva passeggiata nei pressi del secolare Monastero di Camaldoli, immerso nella foresta dei giganteschi abeti secolari, punteggiata di elementi faunistici e forestali che rendono questa zona del Parco Nazionale semplicemente unica!

E al rientro dall’escursione un meritatissimo “pit stop” a base di bombardino o cioccolata per tutti!

Il programma è aperto alla partecipazione di adulti e famiglie con bambini, secondo la durata che preferiscono:

**proponiamo le seguenti ipotesi
– Mattina visita dedicata al Lupo a Moggiona + Pranzo a Camaldoli
Oppure
– Mattina visita dedicata al Lupo a Moggiona + Pranzo a Camaldoli+ Escursione pomeridiana e pausa drink caldo
Oppure
– Pranzo a Camaldoli+ Escursione pomeridiana e pausa drink caldo

Ritrovo a Moggiona ore 10:00
Pranzo a Camaldoli ore 13.15 ( da Moggiona a Camaldoli spostamento con auto proprie )
Escursione pomeridiana in abetina ore 14.30
Rientro ore 16.30

Contributi ( pasti e drink caldi esclusi )
Adulti € 8,00 e bimbi € 6,00 per il programma di mezza giornata ( Attività mattutina + escursione a Moggiona o Escursione pomeridiana a Camaldoli )
(per la realizzazione è richiesto un minimo di iscrizioni raggiunto il quale l’attività potrà essere confermata )

Adulti € 15,00 e bimbi € 10 per il programma dell’intera giornata
(per la realizzazione è richiesto un minimo di iscrizioni raggiunto il quale l’attività potrà essere confermata )

Contributo pasto a parte oppure autorganizzato.

Per prenotare
vi basta mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando nome e cognome, numero di partecipanti, adulti e bambini e un recapito telefonico.

I partecipanti saranno informati via mail sulle info realizzative dell’ultimo minuto.
Servizio guide ambientali escursionistiche a cura di AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana

Con la prenotazione e con la partecipazione
alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento
e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.
https://altertrek.wordpress.com/regolamento/

Questa iniziativa fa parte del programma per il 6-7-8 Gennaio 2023 in collaborazione con Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino e Centro Multimediale Dantesco
In dettaglio anche gli altri appuntamenti per il ponte:

8 Gennaio – Visita guidata alle sale espositive del Centro Multimediale Dantesco presso il Castello del Palagio Fiorentino a Stia ( comune di Pratovecchio Stia AR)

7 Gennaio

La Befana vien di notte!
sì, ok…ma da dove viene?? Lo sapete?

Dove si trova la casa della Befana?
Un’antichissima leggenda racconta che la Casa della Befana si trovi in Casentino, su un monte nascosto alla vista dei più, e lì bruci tutti i giorni fascina dei legna per farne ” tizzi e cenere” per le calze dei bimbi birboncelli !

Gli asinelli vi accompagneranno alla ricerca della Casa della Befana, in un viaggio fantastico in sella a dolcissimi destrieri.

Ritrovo ore 10.30 all’Asineria Gli Amici dell’Asino, preparazione e partenza per la passeggiata nel bosco ( durata a piedi circa 30 min + 30 min per il ritorno) durante la quale i bimbi saliranno ALTERNANDOSI in sella a 5 asinelli.
Termine ore 13:00 circa

Contributo richiesto € 20 a bimbo, gratis i genitori (incluso assicurazione RCT e calza piccola per ogni bimbo partecipante)

Questa iniziativa fa parte del programma per il 6-7-8 Gennaio 2023 in collaborazione con Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino e Centro Multimediale Dantesco


8 Gennaio – Visita guidata alle sale espositive del Centro Multimediale Dantesco presso il Castello del Palagio Fiorentino a Stia ( comune di Pratovecchio Stia AR)

Pubblicità

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...