Trekking con l’Asino

DSC00671
Sulle Orme dell’Asino

Il Casentino è Asinabile!

Gli Amici dell’Asino” sono i primi in Casentino a progettare, proporre e realizzare trekking someggiati con asini, di durata e difficoltà variabili.

Che cos’è un trekking someggiato?

Questa tipologia di escursione viene realizzata in compagnia di asini muniti della bardatura da lavoro, detta “basto”, idonea a trasportare tutto il necessario (viveri, abbigliamento e quant’altro possa servire) per rendere l’esperienza della passeggiata ancora più entusiasmante.

Perchè l’asino?

L’asino è un animale mite, curioso e socievole: “……è un lavoratore generoso, pronto ai più disparati servizi per il padrone che impara presto ad amare quando non sia maltrattato” (R. Baroncini – L’asino, il mulo, il bardotto – Calderini Edagricole), forse per i piu’ non particolarmente bello (per noi semplicemente stupendo!), ma sensibile ed estremamente simpatico. La sua proverbiale testardaggine svanisce davanti a mani gentili, che lo rassicurino ed incoraggino.

Asinovelox…

DSC00672
Asini con basto

I percorsi sono adeguati alla velocità con cui si muovono gli asini al passo; velocità di progressione che è inferiore a quella di un uomo adulto, ma che è in perfetta sincronia con quella dei ragazzi e dei bambini.

Gli asini diventano quindi ideali compagni di viaggio, che, con la loro “lentezza” vi permetteranno di godere appieno delle bellezze naturali, artistiche ed architettoniche che caratterizzano la vallata del Casentino.

Le nostre guide  accompagnano gruppi e famiglie in escursioni di durata variabile: dai brevi e facili percorsi, alle uscite di più ore con pranzo a sacco/ pic-nic al seguito, o pranzo in uno dei ristoranti tipici della zona, a quelle di piu’ giorni. Puoi richiederci un trekking con l’asino inviando una mail a amicidellasino@gmail.com.

Trekking con l’asino self guided.

 

Questo tipo di trekking è unico, e originale, e non perchè siamo noi a proporverlo, ma perchè ogni proposta è progettata sulle specifiche esigenze di chi lo farà il trekking. Lunghezza delle tappe, ore di cammino giornaliere, tematismo del trekking e altro ancora, sono alcune delle voci che vengono personalizzate ogni volta che ci contatterete, al fine di comporre un’esperienza su misura.

Il trekking si costruisce passo dopo passo, apprendendo un pò per gioco, un pò seriamente, cosa voglia dire camminare con gli asini al seguito: un’avventura che si prepara con consapevolezza!

Le proposte di trekking spaziano da due giorni, a tre, oppure all’intera settimana (formula organizzata). Ai partecipanti sarà consegnata la road map del percorso, il tracciato gpx e il piccolo vademecum di gestione dell’asino (sono previste anche 2 ore di mini corso di gestione base dell’animale prima della partenza).

Ti piace l’idea? mandaci una mail a amicidellasino@gmail.com.