Asini e Castagne

E CI SIAMO! UN NUOVO APPUNTAMENTO AUTUNNALE A CUI NON MANCARE!!

Dal 15 Ottobre al 20 Novembre 2022 ( e oltre meteo permettendo)

riprende la campagna di raccolta delle buonissime e saporite castagne del Casentino

in modalità asino muniti…come tradizione vuole!

IMPORTANTE:

  • Le attività si realizzano presso la sede operativa dell’Asineria LOC. CAMPOLOMBARDO 37, 52015 PRATOVECCHIO STIA – AR.
  • In merito a tutti i dettagli realizzativi dell’uscita segnaliamo che sono in corso alcune rivalutazioni a seguito del recepimento della normativa anti covid, e che comunque l’effettiva realizzazione di ogni attività sarà valutata fino all’ultimo momento conseguentemente all’aggiornamento della normativa stessa: informazioni dettagliate e aggiornate sul programma definitivo saranno inviate a tutti gli interessati. 

Di seguito le proposte:

IMG_0351

16-23-30 e 31 Ottobre, 1-6-13-20 Novembre

******LA REGINA DELL’AUTUNNO******

Turno di una giornata

Andar nel bosco alla ricerca delle castagne e rivivere i lenti riti di un tempo passato: faremo colazione ( pranzo al sacco a cura dei partecipanti ) in foresta, tra i mille colori autunnali delle foglie di castagno, davanti al fuoco acceso, e impareremo a riconoscere le castagne e le tecniche di raccolta del frutto dell’ ” albero del pane “.

La passeggiata con GLI ASINI al seguito ( che saranno cavalcati a turno dai bambini ) è adatta a tutti 🙂 ( dura circa 30 minuti ) . Al termine della giornata rilascio a tutti i bimbi della “PATENTE DI CONDUTTORE D’ASINO”.

N.B. : I partecipanti potranno portare a casa tutte le castagne raccolte (senza massimali di raccolta) .

Contributo richiesto : Adulti € 24,00 cad. e Bambini € 18,00 cad. in cui è compreso, oltre alla quota associativa :

Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione
Posti limitati.
1) Raccolta libera delle castagne (le castagne potranno essere portate a casa dai partecipanti, senza alcun limite) nel nostro curatissimo castagneto privato;
2) Noleggio degli asinelli per escursione in ambiente naturale con battesimo della sella (gli asini rimarranno a disposizione dei bambini anche nel castagneto per ulteriori giri in sella);
3) Escursione con guida ambientale escursionistica abilitata (LR Toscana 42/2000) e trasporto vettovaglie dal punto dove parcheggerete le vostre auto fino al castagneto;
4) Laboratori e attestati personalizzati di partecipazione per i bambini;
5) Assicurazione R.C.T.

Caldarroste cotte sulla brace al momento e vin brulè offerti dalla Guida;
E’ consigliato un abbigliamento idoneo alla stagione: guanti per raccogliere le castagne, stivali o scarpe da trekking per tutti, abbigliamento antivento e anti pioggia, ombrelli, impermeabili, pantaloni lunghi robusti.

Nelle quote sopraindicate non è compreso il contributo per rimborso spese noleggio e sanificazione del casco, pari a 5 euro cad., se non avete il Vostro (anche quello della bici va bene).

Ritrovo ore 10:00

Luogo: Loc. Campolombardo, Pratovecchio Stia – Arezzo
info e prenotazioni :  amicidellasino@gmail.com – Marta 3200676766

IMG_0491

15, 22 e 29 Ottobre, 5 – 12 – 19 Novembre

*******PASSEGGIATA CON ASINELLI, PIC-NIC, RACCOLTA CASTAGNE, DEGUSTAZIONE CALDARROSTE e VIN BRULE’**********

Un turno la mattina e uno il pomeriggio

Passeggiata di gruppo con gli asini, che potranno essere cavalcati a turno dai bambini, nel castagneto multicolore con l’assistenza di una guida ambientale per svelare tutti i segreti del bosco autunnale.
Poi ci ritroveremo davanti al fuoco acceso per mangiare le caldarroste :)!! caldissime e fragranti!, e per bere un bicchiere di profumato vin brulè.
PIC-NIC con PRANZO AL SACCO (A Vs. cura) usufruendo degli spazi e dei servizi messi a disposizione dalla ns. struttura. Al termine della giornata rilascio a tutti i bimbi della “PATENTE DI CONDUTTORE D’ASINO”.

Ritrovo : ore 10 . L’attività termina alle ore 12,30 circa. A seguire pic-nic nell’ampio prato della ns. struttura.
E’ richiesto abbigliamento comodo e informale per tutti 🙂 meglio se da escursionismo ( soprattutto scarpe robuste )

Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione
Posti limitati.

Contributo richiesto :
1 adulto + 1 bambino : € 34,00 + euro 5 cad. adulto per utilizzo spazi e servizi della struttura (opzionale, solo in caso di sosta pranzo).
2 adulti + 1 bambino : € 40,00 + euro 5 cad. adulto per utilizzo spazi e servizi della struttura (opzionale, solo in caso di sosta pranzo).
1 adulto + 2 bambini : € 56,00 + euro 5 cad. adulto per utilizzo spazi e servizi della struttura (opzionale, solo in caso di sosta pranzo).
2 adulti +2 bambini : € 60,00 + euro 5 cad. adulto per utilizzo spazi e servizi della struttura (opzionale, solo in caso di sosta pranzo).

2 adulti +3 bambini : € 80,00 + euro 5 cad. adulto per utilizzo spazi e servizi della struttura (opzionale, solo in caso di sosta pranzo).

Euro 15 per gli adulti non genitori.
in cui è compresa, oltre alla quota associativa :
1) Noleggio degli asinelli per escursione in ambiente naturale con battesimo della sella;
2) Breve “PIT-STOP” nel nostro curatissimo castagneto privato, per la raccolta di castagne fresche (senza limiti di raccolta) ;
3) Escursione con guida ambientale escursionistica abilitata (LR Toscana 42/2000);
4) Assicurazione RCT e spazi e servizi messi a disposizione della struttura per il PIC-NIC;
5) Laboratori e attestati personalizzati di partecipazione per i bambini.

Caldarroste cotte sulla brace al momento e vin brulè offerti dalla Guida .

Nel caso in cui il bimbo abbia un asino riservato, al contributo di cui sopra devono essere aggiunti 10 euro cad. bimbo. Nelle quote sopraindicate non è compreso il contributo per rimborso spese noleggio e sanificazione del casco, pari a 5 euro cad., se non avete il Vostro (anche quello della bici va bene).
E’ consigliato un abbigliamento idoneo alla stagione autunnale in montagna e scarponi da trekking.

OPPURE

Ritrovo : ore 14,30 . L’attività termina indicativamente alle ore 17,30 circa (merenda prevista per le ore 16.30 circa) .
E’ richiesto abbigliamento comodo e informale per tutti, meglio se da escursionismo ( soprattutto scarpe robuste )

Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione
Posti limitati.

Contributo richiesto :
1 adulto + 1 bambino : € 34,00
2 adulti + 1 bambino : € 40,00
1 adulto + 2 bambini : € 56,00
2 adulti +2 bambini : € 60,00

2 adulti +3 bambini : € 80,00

Euro 15 per gli adulti non genitori.
in cui è compresa, oltre alla quota associativa :
1) Noleggio degli asinelli per escursione in ambiente naturale con battesimo della sella;
2) Breve “PIT-STOP” nel nostro curatissimo castagneto privato, per la raccolta di castagne fresche (senza massimali di raccolta);
3) Escursione con guida ambientale escursionistica abilitata (LR Toscana 42/2000);
4) Assicurazione RCT ;
5) Laboratori e attestati personalizzati di partecipazione per i bambini.
Caldarroste cotte sulla brace al momento e vin brulè offerti dalla Guida .

E’ consigliato un abbigliamento idoneo alla stagione autunnale in montagna e scarponi da trekking.

Tutti gli eventi sono on line anche su https://www.facebook.com/asineria.gliamicidellasino/

Luogo: Campolombardo, Pratovecchio Stia – Arezzo
info e prenotazioni: amicidellasino@gmail.com – Marta tel. 3200676766

L’attività è riservata ai soci.